Testi passionali e suoni mediterranei intrisi di sicilianità, ecco il duo Fimmina Nura

Fimmina Nura è un duo che nasce 4 anni fa, con la passione di portare in giro il canto dell’isola, in un modo semplice e attraente, come la nudità della nostra terra….l’isola…lo scoglio… Fimmina Nura

Iniziano on the road percorrendo diverse tappe in lungo e in largo sul territorio italiano. Partecipano a Musicultura ottenendo ottime valutazioni di giuria.

Ospiti richiesti a 1° Balance Stone in Sicilia per RAI3 Mario Scava dice di loro “Grazie Diego Ruggirello per avermi fatto conoscere due così grandi talenti: Rosalia, bellissimo emblema mediterraneo, voce stupenda, un’estensione vocale che mi ha fatto emozionare – Mich un vero talento, musicista di altissimo livello, chitarrista con un’espressione chitarristica più unica che rara, dalle sue note nascono emozioni uniche e irripetibili – il duo Fimmina Nura sono per me artisti di altissimo livello”.

Alfonso Centrone – giornalista del Corriere del Mezzogiorno – “La Danza del Sultano, nuovo singolo del duo, è un vulcano in azione, sonorità arabeggianti che coinvolgono in un turbine come solo lo scirocco africano riesce a trasportarti”.

Intervistati da Gianni Manuel dell’Eco Vicentino, ottengono numerosi consensi da parte degli Italiani nel mondo.

Susan MichelsonIt all sound so wonderful. Thank you, and I so very much look forward to seeing Fimmina Nura in concert”

Teresa Montesano – “Bello, brano travolgente bravi! Questo è il tormentone dell’estate 2021”.

Fimmina Nura ospiti al Festival del Cinema Italiano a San Vito Lo Capo, per presentare il loro nuovo singolo, nell’occasione duettano in una performance col grande Rapper Clementino. Mich, dietro richiesta del Rapper, accompagna, lo stesso, con la sua chitarra un brano dedicato a Pino Daniele che uscirà in collaborazione con Fiorella Mannnoia, in un progetto del Ministero degli Esteri al Castel dell’ovo.

La “Danza del sultano”, ultimo singolo del duo Fimmina Nura

Testi passionali e suoni Mediterranei intrisi di Sicilianità

https://youtu.be/i69BCvMLncY

L’amore intenso e passionale e l’amore per la propria terra, un doppio messaggio che emerge da “La Danza del sultano”, l’ultimo brano del duo trapanese Fimmina Nura, nato 4 anni fa con la passione per il canto e le sonorità  dell’isola, composto da Mich Dell’Utri e Rosalia Blunda. Il nuovo brano realizzato dal duo è un crescendo in cui ad ogni nuova strofa emerge più chiara l’analogia tra una donna e la Sicilia, entrambe terre di conquista che tuttavia sanno scegliere consapevolmente da chi farsi conquistare.

“mi devi spogliare, strapparmi la pelle se hai sete di me, in quest’isola cruda e selvaggia, lontani dal mondo”

“Questo brano – affermano Dell’Utri e Blunda – nasce dal disagio sociale e dall’isolamento nelle relazioni dovuto alla pandemia, dove un ragazzo di 14 anni DELL’ ( Marco Dell’Utri) ha sentito il bisogno di aprirsi e di coinvolgere il padre musicista nella sua creativita’ innescando una singolare energia, dando vita all’idea dalla quale nasce “La Danza del Sultano. Avevamo la necessità di dare una scossa e l’amore seducente tra il sultano e la sua compagna raffiguravano al meglio la voglia naturale di calore e contatto fisico, ma anche un ritorno alle radici della nostra calda e magica isola”.

“La Danza del sultano”, registrato alla Cascina Makadè si avvale della collaborazione del trombettista Maurizio Virgilio e di Lorenzo Sanci ai cori. E’ il primo singolo di un progetto di 10 brani, con trombe, chitarre e voci sensuali che riportano alla tradizione della musica isolana, contaminata da suoni e sonorità mediterranee.

Ecco come contattare Fimmina Nura

Email ufficiale: fimminanura.lisolacanta@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/fimminanura.lisolacanta/

Instagram: https://instagram.com/fimminanura_official?igshid=108xakd8eyai3

Management – Maria Cristina Proietti: macristinaproietti@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here