“The River” Ep d’esordio di Andrea Agosta.

Pubblicato da Isulafactory, “The River”, Ep di 5 brani del musicista siciliano Andrea Agosta, è  un viaggio emozionante da intraprendere in solitudine, nell’intimità della propria esistenza. Progetto musicale dedicato al pittore americano Mark Rothko, artista tra i massimi esponenti mondiali dell’espressionismo astratto, le cui opere sono caratterizzati dalle grandi dimensioni e dall’utilizzo di colori soprattutto caldi che coprono interamente le tele escludendo ogni forma di segno. Le cinque tracce dell’album rappresentano un’ideale continuazione in forma musicale di quest’arte di Rothko da molti definita “capolavoro tragico”.

I brani suggeriscono, all’ascolto, spazi aperti, distese rigogliose e assolate dove ricercare la propria intimità. Un viaggio nella propria anima alla ricerca di emozioni perdute. Sonorità calde e avvolgenti come i colori che Mark Rothko utilizza nella maggior parte delle sue opere.

Il rosso, il giallo caldo, l’arancio: tinte semplici, che portano a una risposta visiva immediata, precise, alla ricerca di sentimenti profondi e allo stesso tempo basilari. Ma anche sonorità nois, fredde, taglienti che quasi vogliono sfregiare le tele dipinte idealmente dalla chitarra dell’artista siciliano.

Le 5 tracce si muovono tra dimensioni post rock e ambient, lasciando un segno profondo e indelebile. The River rappresenta un’espressione di un’arte che va oltre la musica: poesia quasi neo realistica, che esprime a tratti la realtà dell’attale condizione umana.

https://open.spotify.com/track/2Am2b3uCbV3jzxj7NKwKf9?si=D17x6FFPQ_S2yxUsIOSJyA

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here