“Sabbia Scura”, il ritorno di Francesco Vinciotti

Francesco Vinciotti, cantautore romano classe 96, torna sul mercato con il suo nuovo brano intitolato “Sabbia Scura”, disponibile su tutte le piattaforme dall’8 Marzo 2021.

Un brano controtendenza, intimo, semplice ed efficace, coronato da un videoclip altrettanto semplice: una live session all’aperto con la sua band.

“Ho cambiato il modo di vedere le cose, ho cambiato look, genere, non sono più ossessionato dal voler raggiungere uno specifico obiettivo, mi sento una persona diversa, più matura e serena,  Sabbia Scura è il brano che sancisce una svolta importante nel mio percorso artistico, un brano in cui racconto me stesso, scritto senza seguire i soliti schemi e sonorità che il mercato discografico impone” racconta Francesco. “Ho voluto sperimentare liberamente cose nuove, mi sono divertito e credo che proseguirò su questa scia” Conclude.

Il pezzo è stato scritto, composto, arrangiato e mixato interamente da lui, così come la regia, le riprese ed il montaggio del video.

Francesco ha sulle spalle una carriera del tutto rispettabile: un disco all’attivo, è chitarrista de “I Sogni Appesi” e de “La Banda del Moro”, si esibisce live in tutta Italia da anni, è vincitore del premio della critica radiofonica a Casa Sanremo 2018 e secondo posto nel “Play Music Stop Violence” al PalaAtlantico di Roma.  E’ attivo inoltre come autore e vanta collaborazioni discografiche importanti.

“I miei punti di riferimento musicali sono i grandi della musica internazionale come Pink Floyd e Dire Straits ma ascolto un po’ di tutto, indipendentemente dai miei gusti. Solo così posso essere realmente dar vita ad un genere tutto mio” Racconta. “Cantautori italiani preferiti? beh Fabrizio Moro (che tra l’altro conosco bene e ho avuto il piacere di suonare con lui nel 2014) , Ultimo, Povia, e molti altri” Conclude.

Correte ad ascoltare “Sabbia Scura” in tutti gli store digitali e un grande in bocca al lupo a Francesco per il suo nuovo lavoro discografico e pere i suoi progetti futuri!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here