“Magazén” è una raccolta di 15 brani per un’ora e mezza di musiche e suoni composti tra il 2006 ed il 2012 da Michele per radio, musei, spettacoli teatrali, esposizioni d’arte, letture e insonorizzazioni per installazioni.
Le composizioni hanno caratteristiche molto diverse una dall’altra, si và delle atmosfere rarefatte ed ambient di “Maestrale” e “Suite di Concordia” al puro non-sense-dada di “Sax Matrones”, dalle divagazioni prog-rock di “Calcolato”, “Durante” e “Piazza XXVII Ottobre” all’analisi di tempi asincroni inseriti in classiche composizioni, come “Il Sentiero Perduto” o “Rammarico”, passando per le sperimentazioni elettroniche di “Acetilene” e “Gnosi”.Tutto suonato da Michele e con ospiti quali Daniela Furcas che legge in “Calcolato”, il poeta sardo Peppino Fois in “Poéssia” e il maestro della ricerca vocale in Italia, Raffaello Regoli in “Korale”.
Missaggio e produzione artistica sono sempre di Michele e hanno preso parte durante tutto il 2020: una risposta all’esigenza di resistere nel momento drammatico cagionato dalla pandemia di covid 19. “Magazén” contiene l’inedita composizione “1973 s.l.m.” presentata al museo MART di Rovereto nel 2010: il tema è la Montagna e l’andar per montagna.
“Magazén” è autoprodotto ed è disponibile nelle maggiori piattaforme di streaming scegliendole al seguente link: http://bit.ly/magazen-out
Per maggiori informazioni (in inglese) su “Magazén” e anche scaricare liberamente alcuni brani e tutte le copertine elaborate per il progetto visita: https://bit.ly/magazen
Michele Bertoni è nato nel 1973 a Venezia e vive in Sardegna, è pittore e musicista.
In ambinto musicale ha co-fondato uno dei gruppi di prog-rock italiano più interessanti e al tempo stesso dimenticati degli anni ’90: Bondage, pubblicando con Mellow Records “Anima Terra”. E’ passato attraverso le sperimentazioni vocali estreme (Centro d’Arte Vocale con Tony Pagliuca e Renato Gatto) le collaborazioni elettroniche (Giardini Pensili, Biennale di Venezia, Interno 3, M.a.r.t. Rovereto, Stazione Topolò, Marina Cafè Noir Festival) e gli incontri ginnastici (Au Cabaret Vert, InSonar, EstAsia, Blu Vertigo, Consorzio Produttori Indipendenti, Raoul Moretti, Raffaello Regoli, Claudio Milano tra i tanti). Ostinato, scordato e assai smemorato.
Con preghiera di diffusione, ti saluta cordialmente.