P.I.G.S. è l’album d’esordio degli Unibrido

L’album ha un titolo molto particolare P.I.G.S. ma la scelta del titolo viene sicuramente da una band altrettanto  particolare , gli Unibrido, il duo formato da Carlo Carbonetti e Marvin Marshall Johnson si adopera in composizioni prive di fronzoli, sonorità che viaggiano dirette al loro concetto di musica . Una musica acida , essenziale che non scende a compromessi che non fa patti  con melodie scontate e gira alla larga dalle mode del tempo della rete.

Oltre alle musiche e agli arrangiamenti  tutto ruota in modo sincronizzato  con i testi che denunciano, senza giri di parole, la scarsa funzionalità, le ipocrisie ed il fallimento delle tanto esaltate democrazie occidentali.  Quel  fallimento che  va ricercato sicuramente nei politici e nella classe dirigente ma con la stessa responsabilità nel singolo individuo, protagonista di una  società insensibile, egoista , porcile che può sicuramente ricondurci ad una delle interpretazioni che si possono attribuire al titolo del lavoro degli Unibrido .

Rimettiamo allora in moto il cervello e rimettiamolo in moto colorandolo con tinte astratte ma contrapponendoci  un rock graffiante ispido ed alternativo.

Il percorso artistico contenuto nelle tracce dell’album ci porta in un viaggio in un mondo sonoro eterogeneo ma che si muove nel psichedelico, nel suono sporco riverberato riprodotto in un garage, frustato da improvvise sferzate elettriche al limite di una classificazione metal senza privarci  di sfumature di vecchio  blues.

Si può dare una collocazione di stile e di background  più riconducibile al mondo musicale anglosassone piuttosto che a quello italiano e lungi dal classificarlo Indie , se consideriamo Indie un genere che assolutamente non è ma, se intendiamo  l’indie come una filosofia di intenti, cultura underground  e di denuncia allora si che gli Unibrido sono Indie.

Un bel lavoro  un buon album d’esordio e tanto coraggio contraddistinguono i due ragazzi provenienti dalla provincia abruzzese  che sicuramente avranno altro da dire e da farci ascoltare nel prossimo futuro.

https://www.facebook.com/unibrido/
https://instagram.com/unibrido

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here