“M.E.R.L.O.T” è online il video di SPARAMI NEL PETTO, il nuovo singolo del giovane cantautore rivelazione Spotify

E’ online il video di “Sparami nel petto” (Virgin Records) il nuovo singolo di M.e.r.l.o.t, giovane cantautore e rivelazione Spotify con quasi tre milioni di streaming con la hit “Ventitre”.

«Finora il suo nome è stato ancora lontano dai radar ma, attenzione, qui gli ingredienti per il salto ci sono tutti. – dice di lui lo storico mensile musicale Rolling Stone – La stanzetta a Bologna, da bravo fuori sede addobbata con un microfono e lo stretto necessario per l’home studio con cui registrare le strofe ritagliate tra una lezione e l’altra. Nonostante il percorso di Merlot sia iniziato soltanto due anni fa, la crescita di questo ragazzo nato nel 1998 è stata impressionante, capace di giocare tra i generi musicali armonizzando perfettamente le metriche rap con l’immaginario indie, ballad da groupie sognanti e una penna davvero fuori dal comune.»

“Sparami nel petto” ruota sulle parole cadenzate dal cantautore sugli accordi del pianoforte che dettano il ritmo e accompagnano anche il ritornello. Il flusso emotivo cresce e le strofe della ballad si trasformano in quartine che non hanno nulla da invidiare alle rime dei pezzi rap e trap. “Sparami nel petto” è una marcia che cresce tra le orchestrazioni dei violini e dei fiati e le incursioni elettroniche sulle cadenze granitiche del ritmo della base.

M.E.R.L.O.T, nome d’arte del cantautore Manuel Schiavone, nasce il 20 febbraio 1998 e cresce a Grassano in Basilicata. Nel 2017 si trasferisce a Bologna, città dove inizia a muovere i primi passi nella musica, passando dalle sonorità acustiche a quelle elettroniche con l’aiuto di Eyem. Nonostante all’inizio avesse un budget limitato, riesce a produrre i primi pezzi. Nel 2020 compone il suo primo singolo “Ventitre”, con cui riscuote un discreto successo che lo convince definitivamente a seguire il suo talento. “Signorina”, il suo secondo singolo è un brano dalle sonorità solari e positive. “Sparami nel petto”, il suo terzo singolo, invece, è frutto di una ricerca più approfondita dal punto di vista artistico che lo porta ad elaborare un mix di energia e malinconia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here