L’ ottava edizione del Concorso internazionale per giovani musicisti “Premio Annarosa Taddei” si terrà dal 15 ottobre al 30 novembre 2020.
La prova finale avrà luogo a Roma il 30 novembre 2020 presso la Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana (Via Flaminia, 118). Le iscrizioni sono aperte dal 3 giugno al 30 settembre 2020.
ASSOCIAZIONE CULTURALE
“Annarosa Taddei “
CONCORSO INTERNAZIONALE PER
GIOVANI MUSICISTI
“ PREMIO ANNAROSA TADDEI “
Concorso internazionale riservato a giovani musicisti di età compresa tra
18 e 30 anni.
L’Associazione “ Annarosa Taddei “ organizza un Concorso internazionale dedicato
ai giovani musicisti italiani e stranieri per assegnare tre Premi intitolati ad Annarosa
Taddei, in ricordo della sua opera di aiuto e di incoraggiamento profusa nei confronti
dei giovani, soprattutto negli ultimi anni della sua lunga vita.
Il Premio “Annarosa Taddei “ consiste in tre differenti borse di studio e nell’ invito a tenere concerti presso alcune Istituzioni concertistiche italiane. Possono partecipare tutti i giovani musicisti italiani e stranieri in età compresa tra i 18 e i 30 anni, ovvero nati tra il 1990 e il 2002. L’edizione 2020 è riservata ai pianisti.
Abbiamo pensato che, nonostante la situazione difficile dettata dal Covid 19,
fosse importante non interrompere il naturale svolgimento del nostro Concorso
convinti della necessità di dare un segnale di fiducia ai giovani partecipanti.
REGOLAMENTO
L’Associazione “ Annarosa Taddei “ indice l’VIII Concorso Internazionale per
Giovani Musicisti intitolato “ Premio Annarosa Taddei “.
Le iscrizioni sono aperte dal 3 giugno al 30 settembre 2020.
Non potranno partecipare i vincitori dei primi premi delle precedenti edizioni del
Concorso.
Per iscriversi alla Prova eliminatoria i concorrenti dovranno compilare il form di
iscrizione disponibile sul sito dell’Associazione al link
https://www.associazioneannarosataddei.com/eventi/concorso-internazionale-premio-
annarosa-taddei/bando-e-invio- candidature-2020 includendo un curriculum professionale e il link ad un video di 20 minuti circa con brani liberamente scelti.
Il suddetto video deve essere caricato dal concorrente su piattaforme online di accesso
privato quali Youtube con opzione di pubblicazione “non in elenco”, Vimeo con
simile opzione, link Dropbox, Google Drive o similari.
Alla Prova finale del 30 novembre 2020 saranno ammessi i 6 concorrenti ritenuti più idonei sulla base del curriculum e del video inviati. Essi riceveranno una
comunicazione dalla segreteria del Concorso entro il 15 ottobre 2020.
CALENDARIO
Prova eliminatoria
I candidati dovranno compilare il form di iscrizione al Concorso disponibile al link
https://www.associazioneannarosataddei.com/eventi/concorso-internazionale-premio-
annarosa-taddei/bando-e-invio- candidature-2020
includendo un curriculum professionale e il link ad un video di 20 minuti circa con
brani liberamente scelti entro il 30 settembre 2020.
Tale video deve essere caricato dal concorrente su piattaforme di accesso privato
quali Youtube con opzione di pubblicazione “non in elenco”, Vimeo con simile
opzione, link Dropbox, Google Drive o similari.
Prova finale (lunedì 30 novembre ore 10:00 – Sala Casella – Accademia
Filarmonica Romana, via Flaminia 118 – Roma).
NORME GENERALI
La tassa di iscrizione è di 30 euro e deve essere versata entro il 30 settembre 2020,
contestualmente alla domanda di iscrizione e prima della preselezione, sul conto
corrente n° 73710 intestato:
Associazione Culturale Annarosa Taddei
(Intesa San Paolo – iban: IT19M0306909606100000073710).
La tassa di iscrizione non potrà essere restituita in nessun caso.
Dopo la preselezione saranno scelti i migliori 6 candidati che parteciperanno alla
Prova finale e all’assegnazione dei Premi.
Ogni concorrente dovrà esibire un documento d‘identità all’inizio della Prova finale.
I concorrenti finalisti dovranno presentare 2 copie dei brani che eseguiranno.
I brani dovranno essere editi e eseguiti a memoria.
Saranno a disposizione dei concorrenti finalisti la sala e il pianoforte del Concorso
secondo un calendario che sarà reso noto a ciascun concorrente.
Secondo la normativa sulla “ Tutela dei dati personali “ si fa presente che i dati forniti
in merito all’iscrizione verranno tutelati dall’Associazione e saranno utilizzati
solamente per lo scambio di informazioni con i concorrenti.
Con l’iscrizione al Concorso i candidati accettano implicitamente il presente
regolamento e le eventuali modificazioni.
L’Associazione declina ogni responsabilità per danni a cose o persone per tutta la
durata del Concorso.
In caso di esigenza di modificare il presente regolamento i concorrenti ne saranno
avvertiti tempestivamente. Per ogni controversia è competente il Foro di Roma.
Quanto non indicato dal regolamento sarà eventualmente chiarito dal Presidente
dell’Associazione.
LE PROVE
Prova eliminatoria
I concorrenti dovranno inviare all’Associazione un curriculum professionale e il link
di un video di 20 minuti circa (secondo le modalità sopraindicate) con brani
liberamente scelti entro il 30 settembre.
Prova Finale (30 novembre ore 10:00 presso la Sala Casella – Accademia
Filarmonica Romana, Via Flaminia 118).
La Prova finale consiste in un recital di 70 minuti comprendente una Sonata di L.Van
Beethoven (in occasione del 250° anniversario della nascita) e altri brani liberamente
scelti. I candidati potranno presentare anche brani proposti nella Prova eliminatoria
per un massimo di 10 minuti.
NB. Nel caso in cui le disposizioni delle autorità governative in merito al Covid
19 rendessero impossibile effettuare la Prova finale dal vivo questa sarà
sostituita dall’invio, da parte dei concorrenti, di un secondo video della durata di
70 minuti comprendente il medesimo programma sopraindicato. Questo video
dovrà rispettare alcune specifiche modalità di realizzazione, le quali verranno
comunicate ai diretti interessati al momento dell’avviso di superamento della
Prova Eliminatoria da parte dell’Associazione. In questo caso non verranno
attribuiti gli eventuali rimborsi spese previsti per la prova dal vivo.
I PREMI
Tre candidati finalisti riceveranno un Premio “ Annarosa Taddei “ a seconda del
punteggio ottenuto così composto:
Primo Premio di 5.000 euro
Secondo Premio di 2.500 euro
Terzo Premio di 1.500 euro
Ai tre finalisti non premiati verrà assegnato un rimborso spese fino a 200 euro purché
documentato. Ai vincitori del Primo e del Secondo Premio potranno essere offerti
alcuni concerti promossi dall’Associazione “Annarosa Taddei” e da altre Associazioni operanti nel territorio nazionale nei modi e nei tempi che li renderanno
possibili.
I concorrenti premiati dovranno partecipare alla manifestazione di chiusura del
Concorso. In caso di riprese radiofoniche o televisive, i candidati non potranno esigere
alcun compenso.
LE GIURIE
Le giurie sono composte da concertisti e docenti italiani e stranieri. La
Composizione delle giurie è di competenza esclusiva dell’Associazione.
Il giudizio delle giurie è insindacabile. Le giurie esprimeranno i punteggi su scala
1/100
Non possono partecipare al Concorso concorrenti che abbiano un rapporto di
parentela con i membri delle Giurie o che abbiano, o abbiano avuto negli ultimi due
anni, rapporti didattici stabili con gli stessi.
Ai lavori delle Giurie assisterà, senza diritto di voto, un segretario verbalizzante.
Le Giurie dell’edizione 2020
Giuria della Prova eliminatoria:
Alfred Di Rocco USA
Gabriella Morelli ITA
Domenico Turi ITA
Donatella Di Paolo ITA
Bo Price USA
Giuria della Prova finale:
Eugenio De Rosa ITA
Francesco Negro ITA
Letizia Michielon ITA
Cord Garben GER
Jesus Villa Rojo ESP
La composizione delle Giurie potrà subire alcune modifiche per cause
impreviste.
ASSOCIAZIONE CULTURALE
“ Annarosa Taddei “
Presidente: Eugenio De Rosa
Vice Presidente: Cecilia Bartolucci
Consigliere: Eric Price
Consigliere: Donatella Di Paolo
Consigliere: Filippo De Rosa
Amministrazione: Studio Carducci
Segreteria artistica: Edith Bonomi
Collaboratori: Alessandro De Giorgi
Sede: Via Livigno, 156 00188 ROMA
Tel. 0633678403 – 3420822028
Email: segreteria@associazioneannarosataddei.com (Segreteria)
http s://associazioneannarosataddei.com/ (Presidente)