E’ sulle principali piattaforme musicali e social, “Io e il mio stomaco”. Il brano, che
dà il nome al primo lavoro discografico della Ange rockband, è l’ estratto di un EP che uscirà successivamente e conterrà altri 4 inediti.
Ange non è il diminutivo dell’inglese Angel ma, più realisticamente, l’abbreviazione del cognome e nome d’arte; il nostro protagonista si chiama infatti Marco Angelini.
Ange è cantante, autore e polistrumentista, cresciuto musicalmente sulla solida base del rock americano e inglese degli anni ’70. Poi sono venuti il blues, il punk, il grunge e il metal.
Ma la poesia della parola è importante, e nella sua formazione non poteva mancare il cantautorato italiano degli anni 70 e 80.
Se sei uno a cui piace esprimersi con le parole, oltre che con le note, misceli musiche e amori e divertimento, e ciò che nasce è un prodotto davvero originale.
Un ottimo sound rock con testi in italiano.
Io e il mio stomaco è un brano dal testo ironico e diretto nato, come tiene a specificare l’autore, nelle periferie pesaresi, delle quali richiama le atmosfere e il sound.
Quando qualcosa deve nascere gli incontri sono fondamentali e una rock band è l’incontro di storie, sensibilità e capacità diverse.
Ange canta, compone e suona il basso. Erik Lumen è il batterista rock per definizione, cultura e carattere.
Enrico Bassi è alle chitarre, e inserisce il suo spirito rock’n’roll negli assoli e nella cura
degli arrangiamenti.
L’intero EP, che potrete ascoltare prossimamente, è stato autoprodotto. Registrato e masterizzato nello studio AVANGARAGE di Luca Vagnini.
Tutti sappiamo quanto il rapporto con il nostro stomaco sia importante. Buon ascolto.