ED MENICHELLA | esce oggi il nuovo singolo SPETTRO sul sample originale di “Queen of the Minstrel” di Cornel Campbel

IL RITORNO DEL CANTAUTORE TOSCANO CON UN BRANO CANTATO SUL SAMPLE ORIGINALE DI “QUEEN OF THE MINSTREL” DI CORNELL CAMPBELL

 

Da venerdì 26 giugno, è disponibile in digital streaming “Spettro”, il nuovo singolo del cantautore toscano Ed Menichella cantato sul sample originale di “Queen of the Minstrel”, brano del cantante reggae Cornell Campbell.

“Spettro” è un canto dolce ma con parole tetre, semplici che delineano qualcosa di misterioso. Le note della base, però, sono solari, estive e contrastano con l’attitudine e il tono del cantato di Ed Menichella che si è trovato a cantare su questa base come impossessato dallo spirito di quegli anni, di quei luoghi lontani, trovando un’identità ottimale al suo “Spettro”, al di fuori dei generi e con un grande impatto.

«È uno dei primi brani che ho scritto. – commenta Ed Menichella – “Spettro” è uno che prende i vicoli per evitare la strada affollata, uno che in mezzo a troppa gente si sente solo, e tante altre cose. È tutto e niente. È un vero anticonformista, per natura, non per scelta o per atteggiamento; vuole essere libero da ogni condizionamento, ma al tempo stesso si sente inadeguato, perché è diverso dagli altri ed è fiero di esserlo, non vuole appartenere a nessuno, avere etichette di alcun tipo. Non prende niente troppo sul serio; ma già parlandone così lo sto schematizzando, mettendolo dentro ad una categoria, mentre lo spettro esce da ognuna; non si puo parlare dello spettro, descriverlo, perchè così facendo viene subito a mancare la sua essenza. Comunque sia, è uno strano, un po’ paranoico, poco inserito nella società.»

Non ha studi commerciali,

nonni primi ufficiali

si fa mille pensieri per problemi irreali

porta sempre gli occhiali, dorme su tre guanciali

e deride gli ideali delle masse mondiali

spettro, spettro

spettro, spettro

Musicalmente “Spettro” ha trovato una sua identità su una base prodotta allo storico Studio One in Giamaica nei primi anni ’70 e proposta dal produttore Leo ‘Fresco’ Beccafichi. Si tratta di una versione strumentale del brano “Queen Of The Minstrel” di Cornell Campbell. Nasce così una traccia che non segue le solite regole commerciali. Il cantato è su base, left e right, trasfer su nastro analogico nel registratore Revox Studer A88 e masterizzazione su banco Neve 1073.

Ed Menichella, classe 1988, nato a Sansepolcro, Toscana. Sin dai tempi del liceo passa la maggior parte del tempo a comporre brani in italiano e in inglese e a suonare dal vivo.

Prima con la sua band, poi da solo (chitarra acustica e stompbox) partecipa a molti contest e festival musicali (Maggio Fiorentino 2008, Christmas in Rock 2008, Rock Contest di Controradio 2008, Kantafestival di Milano 2009, Festival di Saint Vincent 2009, Live Song Festival di Parma 2010, Apertura spettacolo di Raul Cremona 2011).

Nel 2011 due dei suoi brani aprono la trasmissione Rai Demo, su Radio 1, in diretta nazionale, vincendo poi il televoto dedicato alle canzoni più belle trasmesse in quel periodo dal programma radiofonico. Sempre nello stesso anno registra un EP di quattro brani inediti intitolato “Pausa Pioggia 33”, e pubblica il singolo “Cartoline dai paesi lontani”.

Nel 2013 entra nel roster dell’agenzia di eventi emiliana C.E.F.A.C., grazie alla quale si esibisce in varie città italiane come “artista emergente dell’anno” di RadioBruno. All’inizio del 2015, nel suo studio, pochi giorni dopo l’uscita dell’originale, Ed Menichella decide di riarrangiare e registrare una versione molto personale del singolo di Jovanotti “Sabato”, pubblicandola online e facendo migliaia di visualizzazioni in due giorni, ricevendo moltissima attenzione e apprezzamento.

Lorenzo Cherubini nota la particolare attenzione ricevuta dalla cover sulla piattaforma Soundcloud e si complimenta pubblicamente con lui, ricondividendo la sua cover su Twitter. È poi Nicola Savino di Radio DeeJay a sentire la cover e a rimanerne affascinatoNei giorni a seguire Savino Linus parleranno di Ed Menichella e della sua versione di “Sabato”, trasmettendola più volte durante “DeeJay Chiama Italia”Nell’estate 2015 Ed Menichella viene chiamato da Jovanotti e dal suo manager Marco Sorrentino (Trident) ad aprire il primo concerto di Jovanotti del suo nuovo tour. Colpiti dal successo riscosso dall’esibizione, Jovanotti, Sorrentino e tutto lo staff del tour decidono di fare aprire a Ed tutte le date del Tour “LORENZO NEGLI STADI 2015” insieme al noto rapper SALMO.

 Il cantautore suona così alcuni dei suoi brani inediti di fronte a centinaia di migliaia di persone in tutti gli stadi più importanti d’Italia (tra le date più importanti le tre consecutive a San Siro e quella all’Olimpico), accompagnandosi solo con la sua chitarra acustica. Sempre nel 2015 gira alcune scene per il film-documentario di Michele Truglio “Gli Immortali”, di cui sarà uno dei protagonisti. Il docu-film nato da un’idea di Lorenzo Jovanotti, racconta infatti 6 storie vere di 6 personaggi diversi che si alternano per poi confluire tutte alla serata del concerto di San Siro del 26 Giugno. Alla fine del tour Ed Menichella decide di pubblicare su Youtube e su Soundcloud la sua canzone “Generazione”.

Il brano con cui aveva iniziato ogni serata negli stadi. Il brano “Generazione” è una canzone registrata solo con voce e chitarra acustica, un brano che gira tutto intorno alle parole e al suono dell’accordatura aperta della chitarra. Nel 2016 apre il concerto dei Tiromancino in una serata del loro “Nel respiro del mondo Tour”. Più avanti ha la possibilità di suonare al Piper Club di Roma grazie a FIAT MUSIC e a Red Ronnie, che gli dà la possibilità di esibirsi anche all’ultimissima puntata dello storico programma musicale “Roxy Bar”. A distanza di qualche anno passato a realizzare un proprio studio e a sperimentare nella composizione, si riaffaccia al mondo discografico nell’estate 2020 con il nuovo singolo “Spettro”.

https://www.facebook.com/EdMenichella/; https://www.instagram.com/edmenichella/; www.cinedelic.com;

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here