Concorso internazionale per Giovani Strumentisti “Gran Premio Povoletto”-scade 31 Ottobre 2020

L’Associazione Culturale Musicale “Euritmia” di Povoletto (di seguito “Associazione organizzatrice”), nell’ ambito del “Concorso Internazionale per Giovani Strumentisti”, indice ed organizza il “Gran Premio Povoletto”, riservato a giovani strumentisti nati dopo il 1° gennaio 1995.

L’edizione 2020 è dedicata al SASSOFONO

 

Regolamento

Articolo 1

L’Associazione Culturale Musicale “Euritmia” di Povoletto (di seguito “Associazione organizzatrice”), nell’ ambito del “Concorso Internazionale per Giovani Strumentisti”, indice ed organizza il “Gran Premio Povoletto”, riservato a giovani strumentisti nati dopo il 1° gennaio 1995.

L’edizione 2020 è dedicata al SASSOFONO.

Il concorso si svolgerà in due prove:

1. Prova eliminatoria online: i partecipanti dovranno presentare, entro il 31 ottobre 2020, una video-registrazione comprendente:

· brano obbligatorio: Jacques Ibert – Concertino da camera 2° e 3° movimento

· un brano a scelta tra i seguenti:

o Ryo Noda – May

o Barry Cockcroft – KuKu

 

2. Prova finale in presenza: i cinque partecipanti ammessi alla prova finale si esibiranno nell’auditorium comunale di Povoletto SABATO 19 dicembre 2020, a partire dalle ore 15.00,

con il seguente repertorio:

· brano obbligatorio: Alexander Glazounov – Concerto in mib

· un brano a scelta tra i seguenti:

o Fuminori Tanada – Mysterious Morning lll

o Luciano Berio – Sequenza IXb

o Christian Lauba – Hard

 

Articolo 2 – Prova eliminatoria online

Entro il 31 ottobre 2020 il concorrente dovrà presentare una video-registrazione dei brani che deve soddisfare i seguenti requisiti:

· deve essere di buona qualità;

· deve essere originale (è vietato usare una registrazione effettuata per scopi diversi da quelli del presente concorso);

· deve contenere, all’inizio della registrazione, l’indicazione del nome e cognome dell’esecutore;

· lo strumento e le mani dell’esecutore devono essere chiaramente visibili;

· il video deve essere registrato senza interruzioni o tagli;

· deve avere le seguenti caratteristiche: video 1080 HD;

La registrazione che non soddisfa le condizioni richieste non verrà valutata.

La video-registrazione dovrà essere caricata sulla piattaforma “YouTube” o “Vimeo” ed impostata come “non in lista” oppure “Privato” e dovrà essere mantenuta tale fino alla fine

della competizione.

Articolo 3 – Giuria internazionale

La Giuria della prova eliminatoria online selezionerà, fra tutti i video pervenuti, cinque concorrenti per la prova finale in presenza.

La Giuria che valuterà i video sarà composta da:

1. Mario Marzi (I)

2. Joao Pedro Silva (P)

3. Jerome Laran (F)

I concorrenti selezionati per la prova finale saranno convocati a mezzo e-mail ed i risultati della prova eliminatoria verranno pubblicati sul sito web dell’associazione

http:// www.euritmia.it/concorso-musicale/ entro il 25 novembre2020.

I cinque finalisti verranno valutati da una giuria internazionale composta da:

1. Jo Conjaerts (NL)

2. Mario Marzi (I)

3. Joao Pedro Silva (P)

4. Jerome Laran (F)

5. Matjaž Drevenšek (SLO)

La Giuria, sia nella fase eliminatoria che in quella finale, esprimerà il suo giudizio tramite un punteggio in centesimi, in base ai seguenti parametri:

· Intonazione e suono

· Tecnica e Ritmica

· Articolazione

· Dinamica

· Interpretazione

Il giudizio della Giuria è insindacabile ed inappellabile.

Articolo 4 – Iscrizioni

I partecipanti dovranno effettuare l’iscrizione entro il 31 ottobre 2020 registrandosi sul portale dell’Associazione culturale musicale “Euritmia” alla pagina

http://www.euritmia.it/concorso-musicale/, compilando la scheda di iscrizione in tutti i suoi campi ed allegando i documenti richiesti, pena la non accettazione.

La quota di iscrizione è fissata in € 80,00 (ottanta/00); tutte le spese bancarie e/o postali sono a carico del partecipante.

Verranno prese in considerazione le prime 50 (cinquanta) iscrizioni pervenute in ordine di tempo.

Il versamento della quota di iscrizione è da effettuarsi a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato a:

Associazione Culturale Musicale “Euritmia”presso CREDIFRIULI – Credito Cooperativo Friuli – Filiale di Povoletto IBAN: IT40H 07085 64113 02603 0005258 BIC/SWIFT: CCRT IT 2T

K00 con causale: Gran Premio Povoletto – cognome e nome del partecipante.

La quota di iscrizione non è rimborsabile, fatta eccezione per il mancato svolgimento del Concorso per cause di forza maggiore dell’Associazione Organizzatrice.

Articolo 5 – Pianista accompagnatore

Per la fase finale i concorrenti possono avvalersi di un proprio pianista o, in alternativa, avvalersi del pianista messo a disposizione dall’Associazione organizzatrice, al costo di €

80.00 (ottanta/00) da versarsi a mezzo bonifico bancario come all’art. 4 con causale: “Quota pianista accompagnatore e cognome/nome del partecipante”.

Articolo 6 – Prova finale in presenza

La prova finale si svolgerà nell’Auditorium comunale di Povoletto sabato 19 dicembre 2020, a partire dalle ore 15.00, davanti alla Giuria internazionale e alla presenza del

pubblico.

Dalle ore 9.00 alle ore 14.00 del 19 dicembre 2020, ogni finalista avrà la possibilità di effettuare una prova acustica della durata di 60 minuti.

Per la prova acustica e per l’esibizione davanti alla giuria si seguirà l’ordine alfabetico.

Per essere ammessi alla prova finale i concorrenti dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità, con foto. Ogni concorrente dovrà avere con sé la partitura

originale, pena l’esclusione dal concorso.

I partecipanti esprimono sin d’ora il proprio consenso ad essere ripresi e/o registrati durante le prove, rinunciando espressamente ad ogni diritto, anche di natura economica, relativo

a dette registrazioni e riprese audio-visive.

Articolo 7 – Premio, Premio del pubblico e Diplomi di merito

La proclamazione del vincitore e consegna dei diplomi si terrà sabato 19 dicembre 2020 alle ore 19.30.

Primo premio: € 1.500,00 (Millecinquecento/00) indivisibile

Premio del pubblico: € 350,00 (Trecentocinquanta/00)

I premi sono soggetti alla normativa fiscale vigente e saranno consegnati durante la cerimonia di premiazione.

Il vincitore del Primo premio sarà invitato ad esibirsi al concerto per l’inaugurazione del “Concorso Internazionale per giovani strumentisti” che si terrà a giugno 2021.

Ai finalisti verrà consegnato il “Diploma di Merito”, con la valutazione conseguita.

Articolo 8 – Vitto e alloggio

Ai finalisti verrà garantito vitto e alloggio per le giornate del 18 e 19 dicembre 2020.

Articolo 9 – Tutela della privacy

Riservatezza dei dati personali ed ogni altro elemento appreso dall’Associazione Culturale Musicale “Euritmia” sono soggetti a vincolo di riservatezza e trattati nel rispetto dei diritti

della persona. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per la partecipazione al Concorso. I dati forniti in fase di iscrizione al Concorso verranno trattati dall’Associazione ai

sensi delle normative vigenti, in particolare del D. Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e comunque esclusivamente per le finalità legate alla partecipazione al

concorso. In fase di iscrizione saranno richieste eventuali consensi per altre eventuali forme di utilizzo (invio di comunicazioni riguardanti la partecipazione o invio di materiale

informativo). I dati verranno trattati esclusivamente da eventuali responsabili e/o incaricati all’uopo indicati.

La comunicazione e diffusione dei dati potrà avvenire solo per le finalità indicate in fase d’iscrizione e per cui l’iscritto ha espresso il proprio consenso. Per l’esercizio dei diritti previsti

dall’art. 11, 12, 15, 17, 18 e 20 del GDPR, ogni interessato può rivolgersi al titolare del trattamento dei dati:Associazione Culturale Musicale “Euritmia” – Piazza Libertà n.1 33040

Povoletto (Udine) – Italia

Per l’informativa completa consultare la pagina www.euritmia.it/privacy-strumentisti.

Articolo 10 – Accettazione del Regolamento

L’Associazione Culturale Musicale “Euritmia”, in qualità di organizzatore della manifestazione, declina ogni responsabilità per eventuali rischi o danni, di qualsiasi natura, a persone

e/o cose, sia durante il viaggio che durante il periodo di permanenza a Povoletto per la durata del Concorso.

In caso di contestazioni, farà fede il regolamento in lingua italiana.

L’iscrizione al Concorso implica l’integrale ed incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here