Nicola Bigoni, cantautore bergamasco classe 2000, in arte TBO TheBigOne presenta Cenerentola, il nuovo singolo che coniuga la musica pop, le storie Instagram e gli assoli barocchi.
“La canzone doveva essere quasi ignorante, da ascoltare a palla durante l’estate, ma piano piano è andato delineandosi un significato velato ma molto attuale e importante”
TBO, reduce dal successo di Resilienza, il progetto nato assieme ad altri 15 artisti durante la quarantena, pubblicato anche su L’Eco di Bergamo e in rotazione su Radio Number One, in vista della nuova pubblicazione dopo l’album d’esordio “In Principio” ritorna nella scena della musica indie/rock emergente con Cenerentola, quarto singolo dopo La sera, Ipo-Crisi ed il cavallo di battaglia, nonché brano più apprezzato da pubblico: Jessie.
Cenerentola parla di una ragazza ribelle, che ad una festa riesce a staccarsi dal digitale, da Instagram e da tutto il mondo ad esso connesso. Al ritorno, complici anche i troppi cocktail bevuti, rimane coinvolta in un incidente e diventa come una Cenerentola che non ritorna più a casa.
Il brano è stato registrato da Nicola nel suo home studio grazie anche a Sem Mazzocchi, autore di testo, batteria e assolo di chitarra, Luca Maccari, alla tastiera e cori, Francesco Benzoni alla tromba e Simone Bergamini al trombone. Il brano è stato montato anche grazie a Paolo Calderone e Stefano Chiappa e pubblicato grazie alla label indipendente Asux Records.
TBO va molto fiero di questo brano, che presenta una influenza barocca negli assoli a tromba e trombone, ma il classico taglio pop/rock di un brano giovane ma ricco di significati.
“Gli assoli di tromba e chitarra sono nati quasi per caso, ma ci sono piaciuti fin da subito ed abbiamo deciso di tenerli perché nonostante lo stile del brano si incastrano insieme molto bene”
C’è in cantiere qualcosa, ma per ora rimane tutto segreto, ma ci saranno presto nuove pubblicazioni, oltre ai concerti con la rinnovata band TBO&Co.