Discoceano. L’album esordio di Retroceans

Oggi parliamo di questo nuovo e giovanissimo artista di soli 21 anni, Daniele De Taranto in arte Retroceans.

Il progetto musicale Retroceans ha luogo tra le periferie di Napoli.

Daniele De Taranto, ragazzo di 21 anni inizia a scrivere, suonare la chitarra, comporre brani e pubblicarli in modo totalmente autonomo sulle varie piattaforme streaming come Spotify e Apple Music dall’inizio del 2019 con il primo brano acustico intitolato “Sventura“.

Col passare del tempo si avvicina di più alla musica elettronica generale.

Retroceans ha iniziato a sperimentare nuovi suoni che l’hanno poi portato al singolo attualmente più ascoltato dalle sonorità Dance-Pop “Decappottabile Blu”, un brano particolarmente d’impatto la cui musica rimane impressa nella mente.

A seguire poi altri quattro singoli (Panorama, Giungle, Onde, Claude Nori) che precedono l’uscita del primo album intitolato “Discoceano”.

Discoceano è un lavoro durato 6 mesi, registrato totalmente nella stanza di un condominio.

Il tema principale dell’album gira tutto intorno ad un ambiente estivo che porta l’ascoltatore a ricordare momenti passati, immersi nel divertimento di anni ormai lontani, con la voglia di vivere e cogliere gli attimi, consapevoli che non torneranno mai più.

Discoceano punta diretto verso la nostalgia e la voglia di essere liberi che sono i due marchi indelebili che danno un volto concreto ad ogni canzone all’interno dell’album e quindi al progetto intero.

Il genere musicale che più si addice all’artista è l‘Indie-Pop, ma spesso tende a variare a seconda delle canzoni.

Ma sono molte le influenze che hanno spinto l’artista a comporre, spesso anche ascoltando artisti storici del cantautorato italiano (come Lucio Battisti, Pino Daniele, Lucio Dalla, Enzo Carella) e tanti altri anche del panorama musicale Indie attuale (Calcutta, Canova, Fulminacci, Gazzelle ecc..).

Per concludere, noi di Musicisti Emergenti, consigliamo l’ascolto di questo nuovo artista che promette veramente grandi cose per il futuro.

Potete seguirlo sui suoi social
Instagram: https://www.instagram.com/retroceans/?hl=it
Facebook: https://www.facebook.com/Retroceans-100647228134927/?ref=bookmarks

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here