Voluttuosamente sdraiata sull’iconica chaise longue di Le Corbusier, un visore LCD al posto degli occhiali da sole, mascherine d’ordinanza ma sempre più chic. Fra le dita una sigaretta elettronica che sbuffa nuvole artificiali. Come una Marlene Dietrich di un universo cyberpunk, M¥SS KETA si rituffa nei meandri del proprio inconscio per scandire numeri digitali e ripercorrere tre decenni di passioni segrete e proibite. Tutto al ritmo profondo di una minimal techno dal sapore europeo. È “UNA DONNA CHE CONTA”, il nuovo video on line da oggi su VEVO, terzo estratto da “UNA VITA IN CAPSLOCK”, l’ultimo album uscito per Universal Music/La Tempesta.
Diretto da Simone Rovellini e prodotto da Motel Forlanini, UNA DONNA CHE CONTA è il primo videoclip musicale italiano girato con la tecnologia Bolt: Motion Control on Tracks. Fra i più veloci cinebot al mondo, il Bolt è un braccio robotico programmabile in grado di compiere movimenti di macchina estremamente rapidi e complessi con una precisione millimetrica, visto di recente in produzioni cinematografiche come Doctor Strange della Marvel o nel video Humble di un signore nato nei pressi di Los Angeles che risponde al nome di Kendrick Lamar. E chi poteva concedersi questo lusso qui in Italia se non una donna che conta?
Sono una donna che ha saputo districarsi con nonchalance tra mille amori ed esperienze al confine con la realtà. Sono una donna che ha vissuto a pieno gli anni in cui la politica non si faceva tra i banchi in parlamento, ma tra le lenzuola degli alberghi di lusso. Sono una donna che vi racconta i propri segreti sdraiata su una chaise longue di Le Corbusier, prima che vengano raccontati dalla suadente voce di qualche presentatrice del palinsesto pomeridiano. Sono una donna che sa lasciare l’impronta, una donna che non tramonta, una donna che monta e rimonta. È inutile dirlo: sono una donna che conta
Così ha di recente confessato M¥SS KETA al direttore del New York Times, durante un’intervista rilasciata in esclusiva sul nuovo governo italiano.
Concepito come un unico piano sequenza, il video di “UNA DONNA CHE CONTA” prosegue il discorso visivo onirico inaugurato con il video della title-track e proseguito con BOTOX. Alla fotografia Davide Gatti, ormai parte della squadra, che ha già firmato perle come MUSICA ELETTRONICA e XANANAS (oltre al già citato UNA VITA IN CAPSLOCK) e che per questa occasione ha riunito una squadra di giovani professionisti all’interno degli studi di Moviechrome, una delle realtà più all’avanguardia nel panorama della produzione video milanese e italiana, fra le poche a possedere la tecnologia BOLT.
Intanto, M¥SS KETA continua ad infiammare i palchi dei più importanti festival musicali italiani e internazionali e ad essere la protagonista indiscussa di questa estate 2018. Per rimanere aggiornati sulle prossime date, continuate a seguirci.
CREDITS VIDEO
REGIA: SIMONE ROVELLINI
UNA PRODUZIONE MOTEL FORLANINI & MOVIECHROME
DIREZIONE CREATIVA: MOTEL FORLANINI
FOTOGRAFIA: DAVIDE GATTI
COSTUMISTI: ELENA SANFILIPPO, ALESSANDRO MENSI
TRUCCO E PARRUCCO: SERENA CONGIU
ASSISTENTE TRUCCO E PARRUCCO: MARTINA RUSSO
SCENOGRAFIA: ALESSANDRO MENSI
PRODUZIONE: VALENTINA DE ZANCHE, DARIO PIGATO
FOTOGRAFO DI SCENA: DARIO PIGATO
COORDINAMENTO: M¥SS KETA
GIRATO PRESSO: STUDIO MOVIECHROME
OPERATORE BOLT MOTION CONTROL: TOMMASO FORCHINI
OPERATORE CONSOLLE LUCI: FEDERICO DE MAESTRI
FOCUS PULLER: GABRIELE GREGORIG
GAFFER: CARLO STAGNO D’ALCONTRES
ELETTRICISTI: LAURA BELLACICCO, SAMUEL SCOTT, GIACOMO LOMBARDI DI SAN MINIATO, NICOLA DI LOLLO
ASSISTENTI DI PRODUZIONE: GIULIA SALVADOR, DAVIDE MERAVIGLIA
ASSISTENTE DI STUDIO: ALICE BACHMANN
MONTAGGIO E POST-PRODUZIONE: SIMONE ROVELLINI
COLOR CORRECTION: GIULIO ROSSO CHIOSO
FASHION GRAZIE A:
GOGO PHILIP
DAIZY SHELY
LA DOUBLEJ
GRAZIE A:
WILLIAM MERANTE
PIETRO ZARA
MARTYPARTY
FRANCISCO
TESTO
SI CHIAMAVA MIGUEL
E GUIDAVA UNA MUSTANG
IO GLI HO DATO IL MIO CUORE
LUI MI HA OFFERTO UNA PASTA
E POI C’ERA DONALD
L’HO CONOSCIUTO A UNA FESTA
PENSAVA SOLO AI SUOI SOLDI
E IO HO PERSO LA TESTA
SÌ, NON SONO UNA SANTA
MA ERANO ALTRI TEMPI: ERANO GLI ANNI 80
QUANDO IL TEMPO ERA POCO
MA LA BAMBA ERA TANTA
LA VITA OGGI È DURA PER UNA DONNA CHE CONTA
UNA DONNA CHE 1, 2, UNA DONNA CHE CONTA
UNA BIONDA CHE 3, 4, UNA BIONDA CHE ABBONDA
UNA DONNA CHE 1, 2, UNA DONNA CHE CONTA
UNA BIONDA CHE 3, 4, UNA BIONDA CHE ABBONDA
CHI È CHE C’ERA POI? FABRIZIO?
AH NO ANTONIO
NO SCUSA HO PERSO UN ATTIMO IL CONTO. STOPPALA
E POI C’ERA ANTONIO
UN TIPO COI RICCI
AVEVA SEMPRE UNA STRISCIA
SE FACEVO I CAPRICCI
SI CHIAMAVA LELE
MI HA DETTO: SARAI UNA STAR
1995
VINCO IL FESTIVALBAR
SÌ, NON SONO UNA SANTA
MA ERANO ALTRI TEMPI: GLI ANNI 90
DI VODKA NEL CUORE NE HO VERSATA TANTA
LA VITA OGGI È DURA PER UNA DONNA CHE CONTA
UNA DONNA CHE 1, 2, UNA DONNA CHE CONTA
UNA BIONDA CHE 3, 4, UNA BIONDA CHE ABBONDA
UNA DONNA CHE 1, 2, UNA DONNA CHE CONTA
UNA BIONDA CHE 3, 4, UNA BIONDA CHE ABBONDA
ANNI 2000 DICO: È QUELLO GIUSTO
SI CHIAMAVA WOJTILA
AVEVA IL CORPO DI CRISTO
E POI C’ERA LORENZO
UN MUSICISTA
NON ABBIAMO MAI SCOPATO
LUI MI SCOPAVA IN PISTA
POI È ARRIVATA BELEN
VOLEVA FARE SUCCESSO
SIAMO SOLO IO E TE DICE
E ANCHE UN CASTING DIRECTOR
C’ERA UNO STEFANO
FACEVA IL DESIGNER
MA IL SUO AMICO DOMENICO
ERA UN PO’ TROPPO IN MEZZO ALLE PALLE
SÌ, NON SONO UNA SANTA
MA UNA DONNA CHE CONTA
UNA BIONDA CHE ABBONDA
UNA DONNA CHE 1, 2 UNA DONNA CHE CONTA
UNA BIONDA CHE 3, 4 UNA BIONDA CHE ABBONDA
UNA DONNA CHE 1, 2
1,2
1,2
1,2
UNA BIONDA CHE 3, 4
3,4
3,4
3,4
UN SALUTO SPECIALE A TUTTI QUELLI A CUI HO DATO IL MIO CUORE
E ANCHE QUALCOSINA DI PIÙ
MIGUEL
DONALD
SILVIO
AMANDA
ANTONIO
LELE
DONATELLA TI VEDO
EZIO ENZINO
KAROL, LORENZO
BELEN, STEFANO
ANCHE TU MIUCCIA SO CHE MI STAI ASCOLTANDO
MADDALENA ELISABETTA, DAI CHE PRIMA O POI CI RIBECCHIAMO REGAZ
BRUNDO, EMILIO, MAGDA, ROBERTO
MI DEVI ANCORA 40 EURO FRATELLO QUAND’È CHE CI VEDIAMO
BEH NON POSSO FARCI NIENTE
MIO MALGRADO
L’INFINITO MI TORMENTA