Diamo il benvenuto a G|A|S – Gruppo Artigiani del Suono su musicisti emergenti. Ecco la formazione della band:
Cristiano Garetti: 38 anni, cantante, chitarrista (Mira, VE)
Nicolò Ghion: 27 anni, chitarrista (Mogliano Veneto, TV)
Christian Bruni:27 anni, batterista e percussionista (Zelarino, VE)
Iniziamo subito con le domande.
Parlateci un pò di voi. Quando avete iniziato a fare musica?
Cristiano è sicuramente quello che più di tutti ha le radici nel cantautorato italiano. Ha iniziato a cantare e suonare la chitarra da autodidatta a 14 anni e a 19 suonava nella metropolitana di Londra per guadagnare qualcosa. Negli anni seguenti ha girato l’Italia conoscendo artisti che lo hanno formato come musicista e come persona, imparando a vivere la musica nel vero senso del termine, una musica fatta di esperienze concrete e storie da raccontare.
Nicolò arriva da tutt’altra realtà; ha iniziato a suonare la chitarra a 13 anni, con generi piuttosto “pesanti”. Successivamente, gli studi all‘Accademia Lizard ed infine al conservatorio jazz lo hanno portato a specializzarsi in altri ambiti quali rock/funk/fusion. Intraprendendo la strada della didattica e del turnismo professionale, ha collaborando in vari progetti pop, rock, disco, funk, maturando esperienza live e in studio di registrazione.
Anche in Christian Bruni è comune l’aspetto professionale, in quanto ha iniziato il proprio percorso con lo studio delle percussioni classiche al conservatorio per poi iscriversi a batteria all’Experience Music Academy di Montagnana (PD).
Ha intrapreso il proprio percorso professionale come didatta e turnista con numerose esperienze live e in studio di registrazione, partecipando anche al Guiness World Record “Rockin’1000” e “Rockin1000 – That’s Live” a Cesena.
Grazie a queste diverse estrazioni di esperienza e formazione siamo riusciti a creare qualcosa che ci caratterizzi e che ci soddisfi nella nostra ricerca di un prodotto musicale e artistico eclettico. Fortunatamente abbiamo anche un’ottima sintonia caratteriale, perciò di solito si va d’accordo e si riesce a lavorare con onestà, rispetto e passione.
Quali argomenti trattate nei vostri testi?
Il principale scopo del trio è sempre stato quello di raccontare storie e trasmettere emozioni nel modo più diretto possibile, con un linguaggio musicale semplice e comprensibile, ma allo stesso tempo invitando, chi ne sentirà l’esigenza, a cercare un pò più in profondità, perchè certamente troverà qualcosa di prezioso da portare con sè.
Il tema del primo album è dedicato alla STRADA come luogo d’incontro di persone, influenze, sogni e realtà diverse che attraverso suoni e parole sono modellate e plasmate nei brani che compongono il disco. Dei brani semplici e facilmente ascoltabili, ma anche qui, vi invitiamo a non fermarvi alle apparenze.
Quando è nata la band?
Il progetto G|A|S nasce davanti ad un aperitivo una mattina di marzo del 2014, quando Cristiano Garetti e Nicolò Ghion si rivedono di nuovo dopo diversi mesi, sentendo l’esigenza di ritrovare quell’entusiasmo degli anni precedenti, che entrambi ben ricordano, quando ancora suonavano insieme nello stesso gruppo in cui si erano conosciuti. Cristiano ha dei testi e delle idee ma necessita delle chitarre e degli arrangiamenti di Nicolò. Fin da subito si trovano assolutamente d’accordo sul fatto di proporre del materiale inedito. Il resto segue in modo naturale: i temi da trattare, la ricerca del proprio suono e di alcuni tratti distintivi, cercando di unire il cantautorato italiano con contaminazioni che spaziassero con disinvoltura tra i diversi generi musicali. Ad ogni modo, l’aspetto più importante è stato sicuramente il fatto di credere in ciò che facevamo. Una volta portata a termine la fase di pre-produzione dell’album “Tutta colpa della strada”, si unisce al progetto Christian Bruni alla batteria. Nell’estate del 2015 i G|A|S registrano presso gli Holly Studio di Francesco Boldini, il quale prende parte al disco come direttore artistico.
La vera natura del progetto però, si rivela probabilmente nel 2016, quando il trio decide di abbandonare la formazione elettrica per optare invece per un sound elettro-acustico, con il quale tuttora propone i propri live, interpretando oltre ai propri brani, anche pezzi di cantautori italiani completamente riarrangiati in modo personale.
Raccontateci il ricordo più bello della vostra carriera
Sicuramente l’esperienza in teatro è tra quelle più intense, dove le persone sono li per te, senza distrazioni, sedute comode e attente ad ogni singola nota che fai. In quei momenti assapori profondamente il valore della tua musica e vieni ricompensato per tutto il lavoro che c’è dietro ai pezzi, lo sforzo per arrangiarli sapientemente e levigarli con meticolosità. Ti rendi conto che stai facendo vera arte, emozionando chi ti ascolta e questo alla fine è tutto ciò che conta.
Che rapporto avete con i social network? Come possono rimanere in contatto i tuoi fan con te?
Come ormai ben tutti sappiamo, i social sono indispensabili per proporre la propria musica e per dar modo alle persone di conoscere e seguire un artista. Noi perciò cerchiamo di curare sempre con grande attenzione la nostra pagina Facebook, inserendo tutte le novità: le nuove uscite, le date dei concerti, foto e video, in modo da tenere sempre aggiornato chi vuole seguirci. Facciamo del nostro meglio per essere sempre molto reattivi e disponibili nel rispondere alle richieste che ci vengono inviate tramite i social.
Siamo aperti a qualsiasi curiosità e rispondiamo a chiunque ci contatti.
Su Youtube si possono trovare tutti i nostri brani del disco elettrico “Tutta colpa della strada” e video di concerti con l’attuale repertorio elettro-acustico.
Progetti per il futuro?
Guardiamo al futuro con spirito innovativo. Stiamo valutando di allargare la formazione ad altri strumenti per orientarci verso un sound ancora più peculiare, sperimentando impasti sonori differenti. In realtà abbiamo già le idee abbastanza chiare ma diciamo che sarà un sorpresa. Forse per il prossimo anno ci sarà qualche novità discografica ma è ancora tutto da valutare. Intanto puntiamo a superarci ogni giorno in quello che già stiamo facendo.
Ecco come contattare G|A|S – Gruppo Artigiani del Suono
Sito web ufficiale:
Email ufficiale: bandthegas@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/thegasband/
Ringraziamo G|A|S – Gruppo Artigiani del Suono per l’intervista.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook:
Musicisti Emergenti – Promuovi la tua musica